Quest’anno, a Cheese 2017, La Piazza della Pizza porta tutta la tradizione della pizza… italiana. Dentro la Piazza sono racchiuse le storie di pizza che ci hanno appassionato e che hanno portato alla creazione di Pizza – Una grande tradizione italiana, pubblicato da Slow Food Editore.
Clicca qui per saperne di più.
A scuola di pizza – Pizza Edu
Percorsi per imparare a mettere le mani in pasta… sin da piccoli! Alla scoperta dell’arte del “fare la pizza” con le scuole e le famiglie guidati da esperti di impasti e farine. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per partecipare […]
Pizze slow – Storie di pizza
Dal 2010, Berberè si pone l’obiettivo di portare quella che definisce la “slow pizza” in giro per l’Italia e il mondo. Per Ciro Oliva invece il must è la pizza “sospesa”, un’espressione sociale per garantire a tutti un cibo buono […]
Mediatic Pizza – Pizza Talk
Sono belli, sono bravi e sono… fortunati, perché fanno un prodotto che piace a tutti. Oggi si cerca “visibilità” ma a quale scopo? A cosa serve? E serve davvero essere mediatici? Intervengono: Ciro Oliva, Concettina ai Tre Santi Ciccio Vitiello, […]
Una breccia nella storia – Storie di pizza
C’è chi è pronto a scommettere che quella di Port’Alba sia la prima pizzeria napoletana storicamente documentata nel 1738 e chi invece sarebbe pronto a giurare il contrario. Fatto sta che qui si è fatta la storia… Ma la pizza […]
Il gusto dell’innovazione – Storie di pizza
Salvatore Santucci (Ammaccamm’, Pozzuoli, Na), nei Campi Flegrei, poco distante dall’occhio del ciclone napoletano, decide di rileggere la tradizione della pizza (Verace Pizza Napoletana, of course) rivisitandone impasti e prodotti. Tutta la romanità è invece contenuta nel lavoro di Stefano […]
Genovesi e fiorentine – Storie di pizza
Nelle antiche viuzze di Genova, la storia si respira sin dalle mura, le quali sembrano stringere il visitatore in una morsa tra le architetture costruite dall’uomo e l’infinità del mare. Il luogo ideale per gustare il lavoro Dennis Pirello (Zena […]
Alla ricerca del gusto – Storie di pizza
Il gusto di una pizza è solo questione di ingredienti? Nulla di più lontano dalla verità per Massimiliano Prete, Gusto Divino (Saluzzo, Cn) che reputa impossibile pensare al proprio lavoro di ricerca separandolo dai suoi quattro impasti. E cosa dire del “verace napoletano” […]
Alla ricerca degli ingredienti perduti – Pizza Talk
Quanto è diffusa l’abitudine di inserire spiegazioni lunghissime nei menù delle pizzerie? Quanto cambia agli occhi del cliente abituale la presenza dei prodotti più ricercati o dei Presìdi Slow Food? Quanto è attendibile quell’elenco di ingredienti che finisce nelle nostre […]
Napoletani (e non solo) a Milano – Storie di pizza
Nata nel 2014, la pizzeria daZero si è affermata in tempi molto brevi grazie alla caparbietà dei suoi tre giovani soci: Paolo De Simone, Carmine Mainenti e Giuseppe Boccia. Giuseppe Vesi è invece erede di una lunghissima tradizione familiare che […]
New pizza generation – Storie di pizza
Stefano Vola a Santo Stefano Belbo (Cn) crea, come recita il nome del suo locale, straordinarie Bontà per tutti, ovvero pizze tonde e al taglio che raccontano storie e territori. Ciccio Vitiello, anima e corpo di Casa Vitiello a Caserta, […]
Abbiamo fatto le pizze, facciamo i pizzaioli – Storie di pizza
Classe 1968, pizzaiolo dal 1991, Massimiliano Crocetti è il “maestro dei forni” di Zerozero a Firenze, un locale in cui la ricerca dei prodotti è al centro del lavoro quotidiano. Proprio come Stefano Callegari (Tonda, Roma) il quale costruisce la propria personale […]
Pizza che passione – Storie di pizza
Un lavoro che ti tiene fuori casa anche 16 ore al giorno, un impegno con se stessi e con i propri clienti che ti sottrae tempo a tutto il resto, un percorso che non si arresta in nome di un […]
I percorsi del grano – Pizza Talk
Per fare la pizza, ci si è soffermati molto sull’impasto, moltissimo sugli ingredienti della farcitura… ma quanto conta la materia prima? Quanto contano le farine? E quanto il grano? Intervengono: Vito De Vita, PizzaArt Salvatore Kosta, La grotta del buono […]
La scienza in pizzeria – Storie di pizza
Siamo proprio sicuri che la chimica non c’entri niente con la pizza? E le leggi della fisica? E quelle della termodinamica? Ma i pizzaioli sono artisti o scienziati? Un incontro con due maestri dell’impasto, due tecnici della pizza, due appassionati […]
Briganti si nasce – Storie di pizza
Salvatore Gatta, schivo al clamore mediatico, nel suo Fandango (Filiano, Pz) ha valicato i confini montuosi della sua terra utilizzando il lievito madre e ingredienti poveri. Vito De Vita a PizzaArt (Battipaglia, Sa) ha invece fatto breccia nel cuore degli […]
In principio era il grano – Storie di pizza
Cosa unisce la città di Piero della Francesca al Parco Nazionale del Vesuvio? Semplice: l’amore per la pizza e per i grani che sono forieri di storia territoriale e qualità nutrizionale. Renato Pancini, operante ad Arezzo dal 1986 con Al […]
Nel cuore dell’Italia – Storie di pizza
I “percorsi” di Marzia Buzzanca sono almeno 99 quanti i castelli della città in cui vive e opera, nella pizzeria Percorsi di gusto de L’Aquila. Marzia è una delle donne che ha fato rinascere la tradizione della “pizza in rosa”. […]
I forni… secondo noi – Pizza Talk
Esmach è oggi parte del Gruppo ALI, una delle più interessanti realtà mondiali specializzate nella progettazione, realizzazione e fornitura di macchinari e soluzioni per il Food Delivery. Da oltre 50 anni al servizio della panificazione con le migliori impastatrici, formatrici, […]