Scalda il motore, ma solo per finta, e preparati a correre a Cheese!
Per raggiungere Cheese, fai amicizia con l’ambiente, e usa i mezzi pubblici.
Come arrivare: in treno
Il treno è il mezzo che ti consigliamo di usare. La stazione di Bra è a pochi minuti a piedi dai luoghi in cui si svolge la manifestazione. Anche quest’anno, oltre alle corse normalmente programmate, sono previste le seguenti corse aggiuntive:
Venerdì e sabato
- Torino Stura 21:27 / Bra 22:29
- Torino Stura 22:27 / Bra 23:29
- Torino Stura 23:27 / Bra 00:27
- Bra 21:38 / Torino Stura 22:40
- Bra 22:38 / Torino Stura 23:40
- Bra 23:38 / Torino Stura 00:40
Domenica
- Torino Stura 10:20 / Alba 11:53
- Torino Stura 16:20 / Alba 17:54
- Torino Stura 22:27 / Bra 23:29
- Torino Stura 23:27 / Bra 00:27
- Alba 12:07 / Torino Stura 13:40
- Alba 18:07 / Torino Stura 19:40
- Bra 22:38 / Torino Stura 23:40
- Bra 23:38 / Torino Stura 00:40
Come arrivare: in automobile
- Dalla A6 Torino-Savona: uscita Marene Cherasco, direzione Bra.
- Dalla A21 Torino-Piacenza: uscita Asti Est; immettersi poi sulla A33 Asti-Cuneo, direzione Alba, e proseguire per Bra.
Parcheggi e servizio navette
In occasione di Cheese, cambia la viabilità di Bra, con chiusura totale del traffico nella parte di città compresa tra la circonvallazione interna e l’area collinare. L’evento sarà servito da bus navette che collegano il centro della città con le principali aree di parcheggio, e con l’altro polo dell’evento, Pollenzo, a circa 6 chilometri da Bra. Grazie a Sac Autoservizi e turismo, l’evento è servito da bus navette che collegano il centro della città con le principali aree di parcheggio.
Orari
- Venerdì, sabato e domenica: 9-24 (ultima corsa)
- Lunedì: 10-20:30 (ultima corsa)
Dove acquistare il biglietto e costi
Il biglietto si può acquistare direttamente al parcheggio o sull’autobus. Il costo del biglietto è di € 1,50 a persona valido sia per l’andata che per il ritorno, in caso di smarrimento sarà necessaria l’emissione di un nuovo biglietto sempre al costo di € 1,50.
È obbligatorio indossare correttamente la mascherina per tutto il tragitto in autobus.
Provenienza Milano, Asti, Alba
LINEA VERDE (servizio navetta per tutti i giorni della manifestazione). Scarica il percorso
Via Nogaris : park area industriale.
LINEA ARANCIONE (servizio navetta sabato e domenica). Scarica il percorso
Parcheggio Via Langhe: area Selmi e vie adiacenti.
Provenienza Savona, Cuneo, Dogliani
LINEA GIALLA (servizio navetta per tutti i giorni della manifestazione). Scarica il percorso
- Parcheggio corso Monviso, incluso il parcheggio privato di BRA Servizi
- Parcheggio via Ravello: ex stabilimento Vestebene (anche la parte di proprietà privata, oltre alla parte di uso pubblico)
LINEA BLU (servizio navetta sabato e domenica). Scarica il percorso
Parcheggio via Rolfo, via dell’Artigianato e viabilità limitrofe
Provenienza Torino e Carmagnola
LINEA VIOLA (servizio navetta per tutti i giorni della manifestazione). Scarica il percorso
due aree parcheggio Big Store
LINEA ROSSA (servizio navetta sabato e domenica). Scarica il percorso
Parcheggio Via De Gasperi-Str. Crosassa: area ex Vargiu (ex fornace)
Bus turistici
I bus turistici devono scaricare gli utenti presso i parcheggi serviti dalle Navette e possono andare a sostare:
PACHEGGI LINEA BLU-GIALLA E ROSSA-VIOLA
- Truck Park – Via dei Tigli, 12062 Roreto (CN)
PARCHEGGI LINEA VERDE – ARANCIONE
- Strada Statale 231 ALBA-BRA, 44, 12060 Borgo San Martino CN dietro negozio Combipel
