20 Settembrealtre date disponibiliLe sorelle di bufala Dop: come conoscere e riconoscere la Mozzarella e Ricotta di Bufala Campana Dop13:00 - 14:00 Bra-Piazza Carlo Alberto Consorzio Mozzarella e Ricotta di Bufala Campana DopLe sorelle di bufala Dop: come conoscere e riconoscere la Mozzarella e Ricotta di Bufala Campana DopCome si riconosce una buona mozzarella di bufala? Che caratteristiche deve avere? E la ricotta di bufala, come si ottiene? Un Laboratorio dedicato a due sorelle illustri, eccellenze campane e rappresentanti del made in Italy nel mondo. Ingresso libero.Eventi Dei PartnerLaboratorio Evento gratuitoEventi Dei PartnerLaboratorio
20 Settembrealtre date disponibiliLa Ricotta di bufala campana Dop: guida alla degustazione15:00 - 16:00 Bra-Piazza Carlo Alberto Consorzio Mozzarella e Ricotta di Bufala Campana DopLa Ricotta di bufala campana Dop: guida alla degustazioneLa zona di provenienza del latte, l’area di trasformazione e di produzione della ricotta di bufala campana Dop coincidono con quella di origine della mozzarella di bufala campana. La ricotta di bufala si ottiene dal “primo siero”, o “siero dolce”, ottenuto dalla rottura della cagliata destinata alla produzione della mozzarella…DegustazioneEventi Dei Partner Evento gratuitoDegustazioneEventi Dei Partner
20 SettembreDolce burro: la pastiera d’estate17:30 - 18:15 Bra-Cortile Scuole Maschili Casa Libera del BurroDolce burro: la pastiera d’estateDeterminata e fiera, lievitista per passione e professione, straordinaria interprete di tutta la filiera dell’arte bianca, Helga Liberto è “la donna di Battipaglia”. Presso il suo locale PizzaArt sperimenta e sforna ogni giorno, in compagnia del marito Vito, i mille volti della panificazione. La dolcezza di Helga arriva alla Casa…Degustazione Evento gratuitoDegustazione
20 Settembrealtre date disponibiliLa Mozzarella di bufala campana Dop dalla filatura alla mozzatura: guida alla degustazione18:00 - 19:00 Bra-Piazza Carlo Alberto Consorzio Mozzarella e Ricotta di Bufala Campana DopLa Mozzarella di bufala campana Dop dalla filatura alla mozzatura: guida alla degustazionePresente già nel Duecento, la mozzarella di bufala si produce su vasta scala dal XVII secolo. Formaggio fresco a pasta filata, con sfoglie sottili, leggermente elastico nelle prime 8-10 ore, poi sempre più fondente, si ottiene addizionando al latte intero di bufala il sieroinnesto del giorno prima e il caglio…DegustazioneEventi Dei Partner Evento gratuitoDegustazioneEventi Dei Partner
20 SettembreHelga Liberto: con tutta la dolcezza che posso19:00 - 20:00 Bra-Cortile Scuole Maschili Fucina pizza pane e pasticceriaHelga Liberto: con tutta la dolcezza che possoDeterminata e fiera, lievitista per passione e professione, straordinaria interprete di tutta la filiera dell’arte bianca, Helga Liberto è “la donna di Battipaglia”. Presso il suo locale PizzaArt sperimenta e sforna ogni giorno, in compagnia del marito Vito, i mille volti della panificazione. La dolcezza di Helga trova casa a…Eventi Dei PartnerLaboratorio Acquista subito evento Eventi Dei PartnerLaboratorio
21 SettembrePetra Antolini: la regina della pizza13:00 - 14:00 Bra-Cortile Scuole Maschili Fucina pizza pane e pasticceriaPetra Antolini: la regina della pizzaSi definisce scherzosamente la regina della pizza ed è stata tra le prime pizzaiole a partecipare agli eventi internazionali di Slow Food. Non poteva mancare a questa narrazione in rosa la signora che porta tutti al Settimo cielo (questo il nome della sua pizzeria a Settimo, Vr): Petra Antolini. A…Eventi Dei PartnerLaboratorio Sold outEventi Dei PartnerLaboratorio
21 SettembreBufale e cioccolato16:00 - 17:15 Bra-IPC Velso Mucci Aula Laboratori | Workshop RoomsBufale e cioccolatoIl cioccolato va bene con tutto! Lo si può abbinare alla carne rossa, al pesce, alle spezie, alla frutta fresca e secca, e ovviamente al formaggio. A Silvia Federica Boldetti, Pastry Queen 2016, e una vita dedicata alle due grandi passioni, la pasticceria e la scrittura, il compito di guidarci…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra Sold outLaboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra
21 SettembreJessica De Vivo: Napule è19:00 - 20:00 Bra-Cortile Scuole Maschili Fucina pizza pane e pasticceriaJessica De Vivo: Napule èHa 24 anni ma fa pizze da quando ne aveva 7. Con una presentazione così non può che essere napoletana! Si chiama Jessica De Vivo ed è una delle più interessanti protagoniste del nuovo corso della pizza a Napoli. Il suo locale è il Mary Rose, nella zona universitaria di…Eventi Dei PartnerLaboratorio Sold outEventi Dei PartnerLaboratorio
22 SettembreFederica Mignacca: Il futuro è già qui13:00 - 14:00 Bra-Cortile Scuole Maschili Fucina pizza pane e pasticceriaFederica Mignacca: Il futuro è già quiUna delle sue citazioni preferite è di Luis De Camoes: “Qui… dove la terra finisce e il mare incomincia”. Come a dire: non abbiamo paura di non avere terra sotto i nostri piedi perché l’orizzonte è fantastico. Ed è questa la storia di Federica Mignacca che affronta il mondo dell’arte…Eventi Dei PartnerLaboratorio Sold outEventi Dei PartnerLaboratorio
22 SettembreNaturale è possibile: formaggi a latte crudo senza fermenti e vini triple A16:00 - 17:15 Pollenzo-Banca del Vino | Wine Bank Aula Laboratori | Workshop RoomsNaturale è possibile: formaggi a latte crudo senza fermenti e vini triple AQuando parliamo di formaggio naturale, intendiamo quei formaggi fatti senza fermenti industriali aggiunti, che iniziano da un allevamento gestito bene (con animali sani e liberi da pascolare per buona parte dell’anno) e continuano con un latte non pastorizzato, che conserva appieno la propria integrità aromatica e nutrizionale. Vi proponiamo sei…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Pollenzo Sold outLaboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Pollenzo
22 SettembreAnna Chiavazzo: la dolcezza del pann di bufala16:00 - 17:00 Bra-Cortile Scuole Maschili Fucina pizza pane e pasticceriaAnna Chiavazzo: la dolcezza del pann di bufalaElegante, distinta, ricercata. Tre aggettivi che descrivono in pieno la personalità di una grande protagonista del panorama enogastronomico nazionale ma anche dei frutti del suo lavoro di pasticciera. Anna Chiavazzo, prima nel piccolo paese di Casagiove e ora anche nel cuore di Caserta, a pochi passi dalla Reggia, porta a…Eventi Dei PartnerLaboratorio Acquista subito evento Eventi Dei PartnerLaboratorio
22 SettembreDolce burro: i biscotti17:30 - 18:15 Bra-Cortile Scuole Maschili Casa Libera del BurroDolce burro: i biscottiElegante, distinta, ricercata. Tre aggettivi che descrivono in pieno la personalità di una grande protagonista del panorama enogastronomico nazionale ma anche dei frutti del suo lavoro di pasticciera. Anna Chiavazzo, prima nel piccolo paese di Casagiove e ora anche nel cuore di Caserta, a pochi passi dalla Reggia, porta nella…Degustazione Evento gratuitoDegustazione
22 SettembreUna vera bufala! Quando i bianchi piemontesi incontrano il latte campano19:00 - 20:15 Pollenzo-Banca del Vino | Wine Bank Aula Laboratori | Workshop RoomsUna vera bufala! Quando i bianchi piemontesi incontrano il latte campanoQuando si pensa al prodotto più caratteristico ottenuto dal latte di bufala a tutti viene in mente la mozzarella, tra le tipicità alimentari italiane più rinomate, riconoscibili e apprezzate in tutto il mondo. Ma il latte di bufala è questo e altro. Un laboratorio dedicato alla degustazione della mozzarella di…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Pollenzo Sold outLaboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Pollenzo
22 SettembreFrancesca Gerbasio: il mio Cilento19:00 - 20:00 Bra-Cortile Scuole Maschili Fucina pizza pane e pasticceriaFrancesca Gerbasio: il mio CilentoFrancesca Gerbasio, 37 anni, nasce a Padula, nel Cilento dell’estrema provincia di Salerno e lì si forma tra un agriturismo e la pizzeria La pietra azzurra. A brevissimo è prevista l’apertura del suo locale a Sala Consilina. A Cheese porta: la pizza che le ha fatto vincere il titolo di…Eventi Dei PartnerLaboratorio Sold outEventi Dei PartnerLaboratorio
23 SettembreA colazione col casaro – La via del fior di latte11:00 - 12:00 Bra-Cortile Scuole Maschili Fucina pizza pane e pasticceriaA colazione col casaro – La via del fior di latteLa storia della pizza si intreccia con quella del fior di latte. Quale delle due è nata prima? A fare il punto è la neonata Associazione Pizza Tramonti che ripercorre la storia di Luigi Giordano, detto Giggino ’a casettara che negli anni Cinquanta colonizzò il nord Italia, importandovi caseifici e…DegustazionePresentazione Evento gratuitoDegustazionePresentazione