20 SettembreOperazione di marketing o conservazione delle tradizioni? Le Dop e Igp europee11:00 - 12:30 Bra-Cortile Scuole Maschili Casa della Biodiversità | Biodiversity HouseOperazione di marketing o conservazione delle tradizioni? Le Dop e Igp europeeIl sistema delle certificazioni europee aiuta la produzione di formaggi e salumi tradizionali e naturali o la limita? Sostiene i produttori artigianali o li ostacola? I protocolli di produzione sono fondamentali per stabilire le regole ma, a seconda di come sono progettati, possono produrre risultati estremamente diversi: essere di supporto…Appuntamenti BiodiversitàConferenze Evento gratuitoAppuntamenti BiodiversitàConferenze
20 SettembreApprocci educativi innovativi all’interno dei progetti europei12:00 - 13:00 Bra-Piazza XX Settembre Università di Scienze Gastronomiche | University of Gastronomic SciencesApprocci educativi innovativi all’interno dei progetti europeiÈ possibile innovare gli approcci educativi e la formazione delle nuove generazioni? Alcuni progetti attivi a livello europeo ci dicono di sì. Nell’ambito della ricerca sui sistemi agroalimentari e forestali, Nextfood intende cambiare l’approccio educativo da una visione lineare e tradizionale di trasferimento di conoscenze a un processo circolare per…Eventi UnisgPresentazione Evento gratuitoEventi UnisgPresentazione
20 SettembreSculture nel formaggio da raclette12:30 - 13:15 Bra-Piazza Spreitenbach Terres Monviso - Riserva della Biosfera Transfrontaliera del MonvisoSculture nel formaggio da racletteJean-Louis Philip, un famoso intagliatore del legno nel Queyras, scolpisce con un coltello un formaggio da raclette. Ingresso libero fino a esaurimento posti.Performance Evento gratuitoPerformance
20 SettembreI caprini affinati di Francia incontrano i Colli Tortonesi13:00 - 14:30 Bra-Via Cavour Vicino DiVinoI caprini affinati di Francia incontrano i Colli TortonesiCosa succede quando si mettono insieme le molte forme dei caprini francesi con i vini delle colline di Tortona? Scopritelo in questo laboratorio. In degustazione, una selezione di formaggi di capra a latte crudo – Buchette de Manon, Coeur du Berger, Tomme de Pebre d’Ai, Le Barriquet, Tomme Trecee – affinati dalla…LaboratorioLaboratorio
20 Settembrealtre date disponibiliLa gelatina di Hysope in abbinamento ai formaggi del Queyras14:30 - 15:30 Bra-Piazza Spreitenbach Terres Monviso - Riserva della Biosfera Transfrontaliera del MonvisoLa gelatina di Hysope in abbinamento ai formaggi del QueyrasPauline Roux, erborista, specialista dei fiori di Bach nel Queyras, cucina una gelatina di Hysope, una pianta di montagna molto gustosa, che si abbina perfettamente con i formaggi a venature blu come il Bleu du Queyras. Ingresso libero fino a esaurimento posti.Presentazione Evento gratuitoPresentazione
20 SettembreIl Belgio e le birre d’abbazia15:00 - 16:00 Bra-Piazza XX Settembre QBA – Quality Beer AcademyIl Belgio e le birre d’abbaziaNel 1084 sant’Arnoldus, per contenere la diffusione di malattie, insegnò ai suoi fedeli a preferire la birra all’acqua, all’epoca infetta e portatrice di epidemie. Riscopriamo la birra belga e la storia di Steenbrugge attraverso la degustazione di quattro birre d’Abbazia. Evento su prenotazione sul sito Quality Beer Academy o presso…DegustazioneEventi Dei PartnerDegustazioneEventi Dei Partner
20 SettembreLa Germania birraria: oltre lo stereotipo, una straordinaria ricchezza15:00 - 16:00 Bra-Via Cavour Il caffè delle paroleLa Germania birraria: oltre lo stereotipo, una straordinaria ricchezzaTutti conoscono le birre tedesche, sinonimo di qualità e tradizione. Per decenni la Germania ha imposto la propria influenza sulla produzione birraria di mezzo mondo e ancora oggi l’idea stessa – stereotipata – di birra coincide con lo standard fissato dai produttori della Bundesrepublik. In realtà però questa idea è…Eventi Dei PartnerLa StampaPresentazione Evento gratuitoEventi Dei PartnerLa StampaPresentazione
20 SettembreTour de France: tra i formaggi storici, conservati dai fermiers16:00 - 17:15 Bra-Liceo Scientifico Giolitti – Gandino Aula Laboratori | Workshop RoomsTour de France: tra i formaggi storici, conservati dai fermiersIl Tour de France nella biodiversità casearia salvata dai fermiers comincia in Normandia. Qui un piccolo gruppo di produttori presidia la produzione storica del camembert a latte crudo e resiste alle multinazionali del latte. Seguono il tradition salers prodotto sulle montagne dell’Auvergne, dove pascolano le vacche salers dal manto rosso…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra Sold outLaboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra
20 SettembreJura, Savoia, Svizzera: che vini abbinare ai formaggi di montagna16:00 - 17:00 Bra-Via Cavour Vicino DiVinoJura, Savoia, Svizzera: che vini abbinare ai formaggi di montagnaBurrosi, erbacei, cremosi, piccanti, tostati: i formaggi d’alpeggio a latte crudo racchiudono un mondo di sensazioni sorprendenti, frutto tanto del terroir da cui provengono quanto della maestria nella produzione e nell’affinamento. In questo laboratorio, si assaggiano cinque formaggi di diversi territori, selezionati dall’affinatore francese Hervé Mons in abbinamento a cinque…LaboratorioLaboratorio
20 SettembreAcqua, malto e luppolo – La visione di Marc Rauschmann16:30 - 17:30 Bra-Piazza XX Settembre QBA – Quality Beer AcademyAcqua, malto e luppolo – La visione di Marc RauschmannAcqua, malto e luppolo sono i tre pilastri della birra tedesca fin dal lontano 1516, anno di promulgazione del celebre Editto della Purezza (o Reinheitsgebot). Scopriamo con l’aiuto del Mastro Birraio Marc Rauschmann come la combinazione di questi tre ingredienti possa dare vita a birre molto diverse tra loro. Evento…DegustazioneEventi Dei PartnerDegustazioneEventi Dei Partner
20 SettembreGod save the cheese! – Formaggi dal Regno Unito19:00 - 20:15 Bra-Liceo Scientifico Giolitti – Gandino Aula Laboratori | Workshop RoomsGod save the cheese! – Formaggi dal Regno UnitoIl Regno Unito ha una tradizione casearia fatta di grandi nomi. Purtroppo molti di essi stanno lentamente scomparendo, e per alcuni di essi restano pochi o pochissimi produttori a realizzarli nella forma originaria, utilizzando il latte crudo. Nella degustazione guidata da Neal’s Yard Dairy scopriamo: il Lancashire, latte vaccino crudo,…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra Sold outLaboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra
20 SettembreLa capra: dalla carne al formaggio20:30 - 23:00 Pollenzo-Unisg Tavole Accademiche | Academic TablesLa capra: dalla carne al formaggioUna cena a quattro mani focalizzata sulla carne e i formaggi di capra e allestita da James Whetlor e Alessandro Grano, Regno Unito. James Whetlor ha ideato il progetto Cabrito, per educare la popolazione al consumo della carne di capretto e per reintrodurre nel sistema alimentare gli “scarti” del sistema…Appuntamenti A Tavola Sold outAppuntamenti A Tavola
21 SettembreApicoltura e agricoltura: il ruolo degli impollinatori nella politica agricola comune11:00 - 12:30 Bra-Cortile Scuole Maschili Casa della Biodiversità | Biodiversity HouseApicoltura e agricoltura: il ruolo degli impollinatori nella politica agricola comuneOltre il 75% delle colture alimentari che arrivano sulle nostre tavole dipendono dagli impollinatori. Benché se ne riconosca l’importanza per la conservazione della biodiversità e la produzione alimentare, gli impollinatori e la loro diversità sono minacciati da agricoltura intensiva, pesticidi, monocolture. In che modo il processo di riforma della PAC (che…Appuntamenti BiodiversitàConferenze Evento gratuitoAppuntamenti BiodiversitàConferenze
21 SettembreNaturali di Francia15:00 - 16:30 Bra-Cortile Scuole Maschili Casa della Biodiversità | Biodiversity HouseNaturali di FranciaI Presìdi Slow Food in Francia scoprono il naturale. Dal nuovo Presidio del Camembert fermier naturale, che riunisce i primi produttori del formaggio francese più famoso intorno a un progetto di caseificazione naturale, al Gwell di vacca Pie Noire, che valorizza il latte crudo di un’antica razza locale bretone grazie…Appuntamenti BiodiversitàConferenze Evento gratuitoAppuntamenti BiodiversitàConferenze
21 SettembreLa fermentazione mista15:00 - 16:00 Bra-Piazza XX Settembre QBA – Quality Beer AcademyLa fermentazione mistaLa famiglia Rodenbach annovera tra i suoi membri alcuni dei protagonisti assoluti della storia belga. Parteciparono alle guerre napoleoniche, alla successiva indipendenza e, naturalmente, alla creazione a inizio Ottocento di un birrificio, che ancora oggi produce in modo unico e inimitabile birre che maturano fino a due anni in botti…DegustazioneEventi Dei PartnerDegustazioneEventi Dei Partner
21 SettembreI formaggi dell’Arca del Gusto e i Presìdi europei16:00 - 17:15 Bra-Liceo Scientifico Giolitti – Gandino Aula Laboratori | Workshop RoomsI formaggi dell’Arca del Gusto e i Presìdi europeiA oggi i formaggi e i latticini saliti a bordo dell’Arca del Gusto sono oltre 450 da tutti i continenti, e 102 i Presìdi dedicati al mondo lattiero e caseario. In questo laboratorio offriamo una piccola panoramica dei formaggi dell’Arca e dei Presìdi europei. In degustazione: Spagna: il tupi, formaggio…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra Sold outLaboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra
21 SettembreTra grandi: formaggi britannici e vini dal continente16:00 - 17:30 Bra-Via Cavour Vicino DiVinoTra grandi: formaggi britannici e vini dal continenteScoprite le moltissime sfumature della produzione casearia del Regno Unito in una degustazione guidata da Bronwen Percival, buyer di Neal’s Yard Dairy, storico affinatore con sede a Londra, in collaborazione con i sommelier della nuova enoteca di Bra, Vicino DiVino. Cinque formaggi d’Oltremanica in abbinamento a cinque vini dal continente.…LaboratorioLaboratorio
21 SettembreViaggio in Pajottenland – A lezione da Karel Boon16:30 - 17:30 Bra-Piazza XX Settembre QBA – Quality Beer AcademyViaggio in Pajottenland – A lezione da Karel BoonIl Pajottenland è una regione agricola, a sud della città di Bruxelles, che custodisce una delle produzioni birrarie più complesse e apprezzate in tutto il mondo, il Lambic. Karel Boon, di Brouwerij Boon, racconta storia e caratteristiche attraverso la degustazione di alcuni delle birre più particolari prodotte dalla sua famiglia.…DegustazioneEventi Dei PartnerDegustazioneEventi Dei Partner
21 SettembreIrlanda e Australia: latte crudo e casari resistenti19:00 - 20:15 Bra-Liceo Scientifico Giolitti – Gandino Aula Laboratori | Workshop RoomsIrlanda e Australia: latte crudo e casari resistentiIn molti Paesi del mondo, il latte crudo è più pericoloso delle armi. Sembra un’assurdità bella e buona – non troppo bella e non troppo buona, per la verità –, eppure è così. In alcuni Paesi, come gli Stati Uniti, l’Australia, l’Irlanda, la possibilità di poter produrre formaggi a latte crudo…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra Sold outLaboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra
21 SettembreI formaggi nel sacco: caci dimenticati alla riscossa19:00 - 20:30 Bra-Cortile Scuole Maschili Casa della Biodiversità | Biodiversity HouseI formaggi nel sacco: caci dimenticati alla riscossaI formaggi nel sacco, stagionati nella pelle di pecora, rappresentano probabilmente la più antica categoria di formaggi al mondo, e sono ancora oggi prodotti in una vasta regione geografica che va dai monti Elburz in Iran alle aspre colline della Bosnia-Erzegovina, e che ha nell’Anatolia il proprio centro e cuore…Appuntamenti BiodiversitàConferenze Evento gratuitoAppuntamenti BiodiversitàConferenze
22 SettembreSpagna: formaggi tradizionali sul cammino di Santiago13:00 - 14:15 Bra-Liceo Scientifico Giolitti – Gandino Aula Laboratori | Workshop RoomsSpagna: formaggi tradizionali sul cammino di SantiagoAlimentos del Camino de Santiago è una delle prime comunità Slow Food nata in Spagna con l’obiettivo di promuovere e tutelare gli alimenti tradizionali disseminati lungo il percorso. In degustazione, alcuni fra i formaggi più rappresentativi della comunità, ma anche altri cibi e bevande testimoni di uno stile produttivo in…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra Sold outLaboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra
22 SettembreI formaggi della resistenza casearia in Europa15:00 - 16:30 Bra-Cortile Scuole Maschili Casa della Biodiversità | Biodiversity HouseI formaggi della resistenza casearia in EuropaSchiacciati fra la conservazione della tradizione e spinte modernizzatrici, i tradizionali custodi della biodiversità casearia rischiano di scomparire. Il viaggio nei paesi europei ci consentirà di conoscere il primo Presìdio della Slovacchia, il Bryndza 1787, che propone la caseificazione tradizionale secondo lo stile dei pastori valacchi, un formaggio che con…Appuntamenti BiodiversitàConferenzeDegustazione Evento gratuitoAppuntamenti BiodiversitàConferenzeDegustazione
22 SettembreLa birra nei monasteri tedeschi15:00 - 16:00 Bra-Piazza XX Settembre QBA – Quality Beer AcademyLa birra nei monasteri tedeschiDa Norbert di Xanten e Hildegard von Bingen ai giorni nostri, in Germania è sempre stata forte la tradizione brassicola dei Kloster, nel segno dell’editto della purezza (Reinheitsgebot). Scopriamo insieme la storia dei monasteri attraverso la degustazione di quattro birre. Evento su prenotazione sul sito Quality Beer Academy o presso…DegustazioneEventi Dei PartnerDegustazioneEventi Dei Partner
22 SettembreIl lambic: la fermentazione spontanea tra passato e futuro15:00 - 16:00 Bra-Via Cavour Il caffè delle paroleIl lambic: la fermentazione spontanea tra passato e futuroLe birre a fermentazione spontanea sono quanto di più antico e ancestrale si possa assaggiare in campo birrario. Nella regione belga del Pajottenland un manipolo di birrai si ostina a produrre come probabilmente avveniva in tempi di cui si è persa la memoria: nessun inoculo di lieviti, ma lentissime e…Eventi Dei PartnerLa StampaPresentazione Evento gratuitoEventi Dei PartnerLa StampaPresentazione
22 SettembreDai formaggi olandesi ai vini d’Italia e di Francia16:00 - 17:00 Bra-Via Cavour Vicino DiVinoDai formaggi olandesi ai vini d’Italia e di FranciaCasa fondata nel 1989, L’Amuse ha sede ad Amsterdam e a IJmuiden e gestisce una selezione di oltre 400 formaggi artigianali. Di questi, una selezione di cinque tra i più rappresentativi del panorama caseario olandese – tra caprini e vaccini freschi, stagionati e aromatizzati al cumino secondo tradizione – sono…LaboratorioLaboratorio
22 SettembreCiliegie e lamponi nella tradizione brassicola belga – A lezione da Karel Boon18:00 - 19:00 Bra-Piazza XX Settembre QBA – Quality Beer AcademyCiliegie e lamponi nella tradizione brassicola belga – A lezione da Karel BoonTra le più importanti e radicate tradizioni brassicole in Belgio, vi sono senza dubbio le Kriek e le Framboise, le birre prodotte aggiungendo frutta fresca (in particolare ciliegie o lamponi) su una base a fermentazione spontanea. Karel Boon di Brouwerij Boon racconta storia e caratteristiche stilistiche di queste birre attraverso…DegustazioneEventi Dei PartnerDegustazioneEventi Dei Partner
23 SettembreIl più grande affinatore di Francia: a lezione da Hervé Mons13:00 - 14:15 Bra-Liceo Scientifico Giolitti – Gandino Aula Laboratori | Workshop RoomsIl più grande affinatore di Francia: a lezione da Hervé MonsIl formaggio è un sistema che mette insieme fattori ambientali, benessere animale, la qualità del latte e l’ingegno umano nel saper tradurre questi elementi in prodotti di qualità. Se l’obiettivo consiste nel preservare i sapori, le consistenze, gli aromi, la tipicità e – cosa più importante di tutte – il piacere del…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra Sold outLaboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra
23 SettembreSlovacchia: tra formaggi e birre, pascoli e fiori13:00 - 14:15 Bra-IPC Velso Mucci Aula Laboratori | Workshop RoomsSlovacchia: tra formaggi e birre, pascoli e fioriUn laboratorio dalle terre vergini del Parco Nazionale dei monti Tatra nel nord della Slovacchia e della regione Podpol’anie nella Slovacchia centrale. Le montagne e le colline offrono l’ambiente ideale per formaggi come il zázrivský korbáčik, un vaccino cotto al vapore dalla particolare forma intrecciata a frustino; il parenica, preparato…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra Acquista subito evento Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra