20 SettembreTour de France: tra i formaggi storici, conservati dai fermiers16:00 - 17:15 Bra-Liceo Scientifico Giolitti – Gandino Aula Laboratori | Workshop RoomsTour de France: tra i formaggi storici, conservati dai fermiersIl Tour de France nella biodiversità casearia salvata dai fermiers comincia in Normandia. Qui un piccolo gruppo di produttori presidia la produzione storica del camembert a latte crudo e resiste alle multinazionali del latte. Seguono il tradition salers prodotto sulle montagne dell’Auvergne, dove pascolano le vacche salers dal manto rosso…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra Sold outLaboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra
20 SettembreLe forme del siero19:00 - 20:15 Bra-IPC Velso Mucci Aula Laboratori | Workshop RoomsLe forme del sieroIl siero è la parte liquida del latte che si separa dalla cagliata durante la caseificazione. Contenente lattosio, sieroproteine e sali minerali, è riutilizzato in parte in caseificio per la preparazione di siero-innesti (liquidi ricchissimi di fermenti lattici, permettono di avviare la trasformazione del latte in formaggio; è così ad…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra Sold outLaboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra
20 SettembreBeppe Rinaldi, un sigaro e gli amici21:00 - 22:00 Bra-Piazza XX Settembre Sigaro ToscanoBeppe Rinaldi, un sigaro e gli amiciUn incontro per ricordare Beppe Rinaldi, il “Citrico”, l’anima libera, critica e caustica del Barolo. L’ultimo anarchico in cantina, in una terra con sempre più investitori e sempre meno vignaioli puri e artigianali. A parlarne le figlie Marta e Carlotta con il loro Barolo, Ezio Cerruti con le sue bollicine…Laboratorio Acquista subito evento Laboratorio
21 SettembrePaesi Bassi: i formaggi dei polders13:00 - 14:15 Bra-Liceo Scientifico Giolitti – Gandino Aula Laboratori | Workshop RoomsPaesi Bassi: i formaggi dei poldersNon si possono non associare i celebri polders olandesi alla produzione di latte. È qui, in una sconfinata prateria solcata da una fitta rete di canali che percorrono appezzamenti ricchi di trifoglio bianco e loietto che l’allevamento di bovine si è storicamente affermato come attività agricola fondamentale e spesso esclusiva.…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra Sold outLaboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra
21 SettembreGargano, Friuli Venezia Giulia e Monferrato: formaggi dei Presìdi e vini del territorio13:00 - 14:15 Pollenzo-Banca del Vino | Wine Bank Aula Laboratori | Workshop RoomsGargano, Friuli Venezia Giulia e Monferrato: formaggi dei Presìdi e vini del territorioIl caciocavallo da latte di vacca podolica e caprini come il cacioricotta e il canestrato da latte di capra garganica danno l’inizio a un viaggio che, di Presidio in Presidio, risale dalla Puglia verso il nord. Dopo il Gargano, ci spostiamo in Friuli Venezia Giulia, con il çuç di mont…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Pollenzo Sold outLaboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Pollenzo
21 SettembreLatti d’Oltremanica e vigne del Barolo13:00 - 14:30 Bra-Via Cavour Vicino DiVinoLatti d’Oltremanica e vigne del BaroloCinque formaggi britannici – Highfields, Hafod, Stoneback Wensleydale, St James e Stitchelton a latte crudo (Presidio Slow Food) – maturati dall’iconica casa di affinamento inglese di Neal’s Yard Dairy messi vis à vis con i grandi vini di G.D. Vajra, cantina storica con sede a Barolo. Da un lato, un percorso…LaboratorioLaboratorio
21 SettembreNaturali di Francia15:00 - 16:30 Bra-Cortile Scuole Maschili Casa della Biodiversità | Biodiversity HouseNaturali di FranciaI Presìdi Slow Food in Francia scoprono il naturale. Dal nuovo Presidio del Camembert fermier naturale, che riunisce i primi produttori del formaggio francese più famoso intorno a un progetto di caseificazione naturale, al Gwell di vacca Pie Noire, che valorizza il latte crudo di un’antica razza locale bretone grazie…Appuntamenti BiodiversitàConferenze Evento gratuitoAppuntamenti BiodiversitàConferenze
21 SettembreI formaggi dell’Arca del Gusto e i Presìdi europei16:00 - 17:15 Bra-Liceo Scientifico Giolitti – Gandino Aula Laboratori | Workshop RoomsI formaggi dell’Arca del Gusto e i Presìdi europeiA oggi i formaggi e i latticini saliti a bordo dell’Arca del Gusto sono oltre 450 da tutti i continenti, e 102 i Presìdi dedicati al mondo lattiero e caseario. In questo laboratorio offriamo una piccola panoramica dei formaggi dell’Arca e dei Presìdi europei. In degustazione: Spagna: il tupi, formaggio…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra Sold outLaboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra
21 SettembreTra grandi: formaggi britannici e vini dal continente16:00 - 17:30 Bra-Via Cavour Vicino DiVinoTra grandi: formaggi britannici e vini dal continenteScoprite le moltissime sfumature della produzione casearia del Regno Unito in una degustazione guidata da Bronwen Percival, buyer di Neal’s Yard Dairy, storico affinatore con sede a Londra, in collaborazione con i sommelier della nuova enoteca di Bra, Vicino DiVino. Cinque formaggi d’Oltremanica in abbinamento a cinque vini dal continente.…LaboratorioLaboratorio
22 SettembrePastori di Sardegna11:00 - 12:30 Bra-Cortile Scuole Maschili Casa della Biodiversità | Biodiversity HousePastori di SardegnaI formaggi pastorali della Sardegna vivono da alcuni anni una crisi molto grave. In un territorio relativamente piccolo si allevano circa tre milioni di pecore, il cui latte di alta qualità, prodotto grazie ai pascoli ricchi di biodiversità dell’isola, è venduto prevalentemente a caseifici cooperativi che lo destinano alla produzione…Appuntamenti BiodiversitàConferenze Evento gratuitoAppuntamenti BiodiversitàConferenze
22 SettembreIn Sardegna, tra formaggi e vini isolani13:00 - 14:15 Bra-IPC Velso Mucci Aula Laboratori | Workshop RoomsIn Sardegna, tra formaggi e vini isolaniUn omaggio alla Sardegna, una terra che ha molto sofferto e per la quale il latte ovino è il simbolo stesso della cultura isolana: la sua produzione è il frutto di una storia secolare, che ha plasmato lo spirito stesso di un territorio e che non può scomparire per mere…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra Sold outLaboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra
22 SettembreSpagna: formaggi tradizionali sul cammino di Santiago13:00 - 14:15 Bra-Liceo Scientifico Giolitti – Gandino Aula Laboratori | Workshop RoomsSpagna: formaggi tradizionali sul cammino di SantiagoAlimentos del Camino de Santiago è una delle prime comunità Slow Food nata in Spagna con l’obiettivo di promuovere e tutelare gli alimenti tradizionali disseminati lungo il percorso. In degustazione, alcuni fra i formaggi più rappresentativi della comunità, ma anche altri cibi e bevande testimoni di uno stile produttivo in…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra Sold outLaboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra
22 SettembreI 40 anni del Consorzio di tutela Formaggio Robiola di Roccaverano DOP13:00 - 14:00 Bra-Piazza Spreitenbach Assopiemonte Dop & Igp - Regione Piemonte | IncontriI 40 anni del Consorzio di tutela Formaggio Robiola di Roccaverano DOPPare che già i Liguri, popolazione che viveva nell’area compresa tra gli Appennini e l’Alta Langa, producessero una formaggetta di latte ovi-caprino, chiamato rubeola per la colorazione ramata che il formaggio assumeva a causa della lunga stagionatura. In base a quanto previsto dal disciplinare di produzione della robiola di Roccaverano…Degustazione Evento gratuitoDegustazione
22 SettembreLa regina della pasticceria siciliana: la ricotta di pecora16:00 - 17:15 Bra-IPC Velso Mucci Aula Laboratori | Workshop RoomsLa regina della pasticceria siciliana: la ricotta di pecoraTra gli ingredienti più caratteristici della pasticceria siciliana, oltre alle mandorle vi è la ricotta. A latte ovino, la ritroviamo in un laboratorio che offre una panoramica della pasticceria regionale. In degustazione: i cannoli di ricotta, dolce tipico del carnevale ibleo; cassatelle e cassate, che traggono origine in ricette arabe…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra Acquista subito evento Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra
22 SettembreMade in Québec: gin e formaggi a latte crudo16:00 - 17:15 Bra-Liceo Scientifico Giolitti – Gandino Aula Laboratori | Workshop RoomsMade in Québec: gin e formaggi a latte crudoNegli ultimi quattro anni il gin è tornato prepotentemente alla ribalta portando a un’incredibile crescita del settore e a numerosissime varietà locali. Il Québec non fa eccezione. A Cheese Bobby Grégoire, membro dell’Alleanza Slow Food dei cuochi e specialista delle culture alimentari canadesi, presenta un innovativo abbinamento fra cinque gin…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra Sold outLaboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra
22 SettembreNaturale è possibile: formaggi a latte crudo senza fermenti e vini triple A16:00 - 17:15 Pollenzo-Banca del Vino | Wine Bank Aula Laboratori | Workshop RoomsNaturale è possibile: formaggi a latte crudo senza fermenti e vini triple AQuando parliamo di formaggio naturale, intendiamo quei formaggi fatti senza fermenti industriali aggiunti, che iniziano da un allevamento gestito bene (con animali sani e liberi da pascolare per buona parte dell’anno) e continuano con un latte non pastorizzato, che conserva appieno la propria integrità aromatica e nutrizionale. Vi proponiamo sei…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Pollenzo Sold outLaboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Pollenzo
22 SettembreArca del Gusto, Presìdi e formaggi della campagna laziale19:00 - 20:15 Bra-Liceo Scientifico Giolitti – Gandino Aula Laboratori | Workshop RoomsArca del Gusto, Presìdi e formaggi della campagna lazialeLa campagna laziale testimonia spesso antiche tradizioni pastorali e un legame con il territorio che si esprime attraverso prodotti unici. Tra questi, il caciofiore della campagna romana – realizzato con il caglio vegetale ottenuto dal fiore di carciofo o di cardo selvatico (Cynara cardunculus o Cynara scolimus) –; il conciato…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra Acquista subito evento Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra
23 SettembreIl più grande affinatore di Francia: a lezione da Hervé Mons13:00 - 14:15 Bra-Liceo Scientifico Giolitti – Gandino Aula Laboratori | Workshop RoomsIl più grande affinatore di Francia: a lezione da Hervé MonsIl formaggio è un sistema che mette insieme fattori ambientali, benessere animale, la qualità del latte e l’ingegno umano nel saper tradurre questi elementi in prodotti di qualità. Se l’obiettivo consiste nel preservare i sapori, le consistenze, gli aromi, la tipicità e – cosa più importante di tutte – il piacere del…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra Sold outLaboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra
23 SettembreSlovacchia: tra formaggi e birre, pascoli e fiori13:00 - 14:15 Bra-IPC Velso Mucci Aula Laboratori | Workshop RoomsSlovacchia: tra formaggi e birre, pascoli e fioriUn laboratorio dalle terre vergini del Parco Nazionale dei monti Tatra nel nord della Slovacchia e della regione Podpol’anie nella Slovacchia centrale. Le montagne e le colline offrono l’ambiente ideale per formaggi come il zázrivský korbáčik, un vaccino cotto al vapore dalla particolare forma intrecciata a frustino; il parenica, preparato…Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra Acquista subito evento Laboratorio Del GustoLaboratorio Del Gusto Bra