21 Settembre Alle cinque della sera… naturalmente aperitivo Bra-Cortile Scuole Maschili Dal Vermont alla Bretagna e alla Val Sabbia, terra del Bagoss di Bagolino, l’occasione è buona per conoscere e gustare una ricchissima selezione di formaggi naturali da tutto il mondo, accompagnati da pani con lievito madre e dai vini dell’azienda agricola Carussin di San Marzano Oliveto (AT). Modera: Piero Sardo, Presidente Fondazione Slow Food per la Biodiversità Offerta libera a supporto dei progetti della Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus. 21 Settembre 17:00 - 18:30 Stand: Casa della Biodiversità | Biodiversity House Gratuito Codice: CH19EVE078 Tipologia:Appuntamenti BiodiversitàDegustazione Tema: Slow Cheese Location: Casa della Biodiversità | Biodiversity House Lingue evento: it, en Organizzato da: Slow Food Eventi correlati: Un Toscano, il Chianti e il cioccolato Il Moscato di Scanzo, il cioccolato e un Toscano Benvenuto Toumin dal Mel: nuovo Presidio Slow Food Un Toscano e il rabarbaro Sculture nel formaggio da raclette La gelatina di Hysope in abbinamento ai formaggi del Queyras Gattafin e praebuggiun: produzioni locali e variazioni storiche nella biodiversità dei pascoli litoranei liguri Le bollicine Alta Langa incontrano il burro di Beppino Occelli Creatori di Eccellenza Creatori di Eccellenza Tagged for: Formaggi naturaliFranciaItaliaLombardiaSpagnaUsa