20 Settembre Cara la mia fattoria… Storie e gusti dal Piemonte: il latte Bra-Piazza Spreitenbach Come si realizza una cagliata? E i tomini come nascono? Quanti latti si possono degustare? E ancora: come si allevano le mucche? Queste e altre curiosità svelate dalle fattorie didattiche della Regione Piemonte, che conducono i bambini su immaginari pascoli montani. L’attività, a ingresso libero, è rivolta a una classe di studenti delle scuole primarie. Prenotazioni entro venerdì 15 settembre all’indirizzo mail p.damiano@slowfood.it specificando in oggetto “Iscrizione Cara la mia fattoria”. Slow Food provvederà a comunicare l’esito della richiesta e ulteriori dettagli per partecipare all’appuntamento prenotato. Per maggiori informazioni p.damiano@slowfood.it. 20 Settembre 9:30 - 10:30 Stand: Assopiemonte Dop & Igp - Regione Piemonte | Palco Gratuito Codice: CH19EVE110 Tipologia:Attività Di EducazioneAttività Per Le Scuole Tema: Slow CheeseTerre Alte Location: Assopiemonte Dop & Igp - Regione Piemonte | Palco Lingue evento: it Eventi correlati: Airbnb Experience @ #Cheese 19 LaStampa cheeseblog: l’evento raccontato dai ragazzi Cheese 2019 – Inaugurazione ufficiale e consegna dei premi Resistenza Casearia Anch’io lo so fare! L’arte della caseificazione Merenda… on Cheese Personal Shopper Tagged for: Cheese 2019