22 SettembreI formaggi pugliesi naturali – La mozzarella19:00 - 20:00 Bra-Cortile Scuole Maschili Regione Puglia – Slow Food PugliaI formaggi pugliesi naturali – La mozzarellaI formaggi pugliesi naturali – La mozzarella in Puglia con sieroinnesto e il cacioricotta. Interviene: Francesco Cito, Comunità dei produttori di formaggi dell’Alto Salento. Ingresso libero fino a esaurimento posti. DegustazioneDegustazione
23 SettembreA colazione col casaro – La via del fior di latte11:00 - 12:00 Bra-Cortile Scuole Maschili Fucina pizza pane e pasticceriaA colazione col casaro – La via del fior di latteLa storia della pizza si intreccia con quella del fior di latte. Quale delle due è nata prima? A fare il punto è la neonata Associazione Pizza Tramonti che ripercorre la storia di Luigi Giordano, detto Giggino ’a casettara che negli anni Cinquanta colonizzò il nord Italia, importandovi caseifici e…DegustazionePresentazione Evento gratuitoDegustazionePresentazione
23 SettembreResistenza casearia: il giro del mondo in 80 caci11:00 - 12:30 Bra-Cortile Scuole Maschili Casa della Biodiversità | Biodiversity HouseResistenza casearia: il giro del mondo in 80 caciPartiamo da uno degli estremi del mondo, con la prima produttrice a latte crudo dall’Australia. Le tappe successive sono nel continente americano che negli ultimi anni sta scoprendo la qualità e il valore del latte crudo: dal Canada al Brasile, passando per l’Ecuador, ascoltiamo storie di coraggio e passione per…Appuntamenti BiodiversitàConferenzeDegustazione Evento gratuitoAppuntamenti BiodiversitàConferenzeDegustazione
23 SettembreNaturali di Lombardia11:00 - 12:00 Bra-Via Cavour Regione LombardiaNaturali di LombardiaDegustazione di salumi e vini dell’Alta Val Chiavenna. A cura di Slow Food Lombardia. Informazioni presso lo stand. DegustazioneDegustazione
23 SettembreLa biodiversità del Parmigiano Reggiano: le stagionature11:30 - 12:30 Bra-Piazza XX Settembre Parmigiano ReggianoLa biodiversità del Parmigiano Reggiano: le stagionatureI caseifici produttori di Parmigiano Reggiano presenti a Cheese si raccontano. Il Caseificio Traversetolese di Traversetolo (Pr) presenta la propria realtà con degustazione guidata. Degustazione gratuita su prenotazione presso lo stand.DegustazioneEventi Dei Partner Evento gratuitoDegustazioneEventi Dei Partner
23 SettembreBollicine Alta Langa e Parmigiano Reggiano – Affinamenti e stagionature11:30 - 12:30 Bra-Piazza Carlo Alberto Alta LangaBollicine Alta Langa e Parmigiano Reggiano – Affinamenti e stagionatureAbbinamento con diverse stagionature di Parmigiano Reggiano in collaborazione con il Consorzio del Parmigiano Reggiano. Legame con il territorio di produzione, attenzione alla qualità, passione e pazienza per l’attesa di anni prima di avere un risultato eccezionale: questi sono alcuni dei valori che i produttori di Alta Langa e di…Degustazione Evento gratuitoDegustazione
23 SettembreAperitivo d’autore – Brescia e Bergamo amici a tavola12:00 - 13:00 Bra-Via Cavour Regione LombardiaAperitivo d’autore – Brescia e Bergamo amici a tavolaAperitivo d’autore – Brescia e Bergamo amici a tavola. La Val Camonica bresciana incontra la Val Brembilla bergamasca. In abbinamento, vini dell’Oltrepò Pavese. Ingresso libero fino a esaurimento posti. DegustazioneDegustazione
23 SettembreRicette del dialogo: dalle Ande ai piedi del Monviso13:00 - 14:00 Bra-Piazza Spreitenbach Assopiemonte Dop & Igp - Regione Piemonte | IncontriRicette del dialogo: dalle Ande ai piedi del MonvisoErika Rodriguez e Billy Huaman sono una coppia di giovani peruviani, arrivati in Italia rispettivamente 18 e 11 anni fa, attualmente residenti a Barge, in provincia di Cuneo. Grazie al progetto Ricette del dialogo – di cui Slow Food è partner e co-finanziato all’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo –…DegustazionePresentazione Evento gratuitoDegustazionePresentazione
23 SettembreParmigiano Reggiano in fermento13:30 - 14:30 Bra-Piazza XX Settembre Parmigiano ReggianoParmigiano Reggiano in fermentoParmigiano Reggiano in fermento. Degustazione guidata tra diverse stagionature di Parmigiano Reggiano e le birre selezionate da Quality Beer Academy. Degustazione gratuita su prenotazione presso lo stand.DegustazioneEventi Dei Partner Evento gratuitoDegustazioneEventi Dei Partner
23 SettembreChi mi dice che il formaggio è a latte crudo?15:00 - 16:00 Bra-Piazza Spreitenbach Assopiemonte Dop & Igp - Regione Piemonte | IncontriChi mi dice che il formaggio è a latte crudo?I consumatori attenti alle proprietà organolettiche del prodotto, al suo legame con il territorio e alla tradizione, privilegiano formaggi a latte crudo. Ma chi garantisce che questi lo siano davvero? Il produttore ha l’obbligo di riportarlo in etichetta, ma anche l’analisi chimica sul contenuto di dell’enzima fosfatasi alcalina comunemente presente…DegustazionePresentazione Evento gratuitoDegustazionePresentazione
23 SettembreCreatori di Eccellenza15:00 - 18:00 Bra-Cortile Scuole Maschili Confartigianato CuneoCreatori di EccellenzaConfartigianato Cuneo, rinnovando anche in questa edizione la collaborazione con Cheese 2019, tra le altre attività porta nella prestigiosa rassegna braidese i “Creatori di Eccellenza”, che diventano protagonisti di esclusive “lezioni-degustazioni”, organizzate per accompagnare i visitatori alla scoperta dei gusti, dei sapori, delle tradizioni e dei piatti tipici del territorio…DegustazioneDegustazione
23 SettembreOltrepò Pavese15:00 - 16:00 Bra-Via Cavour Regione LombardiaOltrepò PaveseUn territorio conosciuto per vini e salumi presenta i suoi formaggi. In sbbinamento, l’Oltrepò Pavese. Informazioni presso lo stand. DegustazioneDegustazione
23 SettembreFacciamo la verticale15:30 - 16:30 Bra-Piazza XX Settembre Parmigiano ReggianoFacciamo la verticaleIl Parmigiano Reggiano è il formaggio con la stagionatura minima più lunga tra tutte le Dop. Facciamo la verticale! Dai 12 mesi si intraprende un viaggio attraverso il tempo in una degustazione guidata di diverse età di Parmigiano Reggiano per apprezzarne al meglio i cambiamenti visivi, strutturali e aromatici. Degustazione…DegustazioneEventi Dei Partner Evento gratuitoDegustazioneEventi Dei Partner
23 SettembreAperitivo d’autore – La montagna bresciana e il Parco del Ticino16:00 - 17:00 Bra-Via Cavour Regione LombardiaAperitivo d’autore – La montagna bresciana e il Parco del TicinoUna Dop casearia di montagna a braccetto con un salume di pianura. In abbinamento il vino Valtenesi. Informazioni presso lo stand.DegustazioneDegustazione
23 SettembreAlle cinque della sera… naturalmente aperitivo17:00 - 18:30 Bra-Cortile Scuole Maschili Casa della Biodiversità | Biodiversity HouseAlle cinque della sera… naturalmente aperitivoRazze locali, allevamento en plein air, benessere animale, ma soprattutto niente nitriti e nitrati. Fare salumi naturali è possibile, oltre che sano e giusto. Li accompagnano i vini dell’azienda agricola Carussin di San Marzano Oliveto (AT) e i pani naturali, in un gustoso aperitivo per scoprire la migliore produzione norcina…Appuntamenti BiodiversitàDegustazione Evento gratuitoAppuntamenti BiodiversitàDegustazione