Main Partners
  • it
  • en
  • Login
Brand
  • Considera gli animali
    • Considera gli animali – Il claim
    • Considera gli animali – Come li nutriamo
    • Considera gli animali – Le razze
    • Considera gli animali – Una finestra sui naturali
  • Visita
    • Info utili
    • FAQ – Tutto quel che avreste voluto sapere su Cheese, e avete anche osato chiedere
    • Mappa
    • Photogallery Cheese 2021
    • Scarica il programma completo
    • Come arrivare
    • Connettività
    • Tabui, la App ufficiale di Cheese 2021
    • Il piano sicurezza
    • Vantaggi per i soci Slow Food
    • Le grafiche di Cheese 2021
    • Hospitality service
    • Contatti
    • Presentazione ufficiale
    • Condizioni di vendita
  • Protagonisti
    • Catalogo espositori
    • Photogallery Cheese 2021
    • I produttori del mercato
    • Gli affinatori e i selezionatori
    • I Presìdi Slow Food
    • I pastori
    • I cuochi
    • Cucine di strada, food truck e birrifici artigianali
  • Eventi
    • Calendario eventi
    • Laboratori del Gusto
    • Appuntamenti a Tavola
    • Conferenze
    • Gli eventi dell’Università di Scienze Gastronomiche
  • I posti di Cheese
    • A spasso per Cheese
    • Photogallery Cheese 2021
    • Ritorno alla natura: percorso ludico didattico di consapevolezza animale
    • La Gran Sala dei Formaggi e l’Enoteca
    • La Casa della Biodiversità
    • La Via dei Presìdi
    • Le regioni, i loro progetti, i loro formaggi
    • La Casa libera del burro e del gelato
  • News
  • Press
  • Partner
Brand
  • Considera gli animali
    • Considera gli animali – Il claim
    • Considera gli animali – Come li nutriamo
    • Considera gli animali – Le razze
    • Considera gli animali – Una finestra sui naturali
  • Visita
    • Info utili
    • FAQ – Tutto quel che avreste voluto sapere su Cheese, e avete anche osato chiedere
    • Mappa
    • Photogallery Cheese 2021
    • Scarica il programma completo
    • Come arrivare
    • Connettività
    • Tabui, la App ufficiale di Cheese 2021
    • Il piano sicurezza
    • Vantaggi per i soci Slow Food
    • Le grafiche di Cheese 2021
    • Hospitality service
    • Contatti
    • Presentazione ufficiale
    • Condizioni di vendita
  • Protagonisti
    • Catalogo espositori
    • Photogallery Cheese 2021
    • I produttori del mercato
    • Gli affinatori e i selezionatori
    • I Presìdi Slow Food
    • I pastori
    • I cuochi
    • Cucine di strada, food truck e birrifici artigianali
  • Eventi
    • Calendario eventi
    • Laboratori del Gusto
    • Appuntamenti a Tavola
    • Conferenze
    • Gli eventi dell’Università di Scienze Gastronomiche
  • I posti di Cheese
    • A spasso per Cheese
    • Photogallery Cheese 2021
    • Ritorno alla natura: percorso ludico didattico di consapevolezza animale
    • La Gran Sala dei Formaggi e l’Enoteca
    • La Casa della Biodiversità
    • La Via dei Presìdi
    • Le regioni, i loro progetti, i loro formaggi
    • La Casa libera del burro e del gelato
  • News
  • Press
  • Partner
  • Login
  • it
  • en

Archivio piemonte

Gratuito

Degustazione di formaggi DOP piemontesi

17 Set - 19 Set
Bra, Italy
Gratuito

L’identikit del turista che sceglie Langhe, Monferrato e Roero

20 Set
Bra, Italy
Gratuito

BRA Città slow

18 Set
Bra, Italy
conferenza
Gratuito

Bra e Weil der Stadt ancora insieme

18 Set
Bra, Italy
Gratuito

Peccati di gola e BEE

17 Set
Bra, Italy
Gratuito

Il Roero è…

17 Set
Bra, Italy
Gratuito

Tarabaralla – Il tesoro del bruco baronessa

20 Set
Bra, Italy
Gratuito

Riflessioni sulla filiera brassicola piemontese

19 Set
Bra, Italy
Gratuito

La firma del protocollo tra Slow Food Italia e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale

20 Set
Bra, Italy
Gratuito

Fregüj, briciole di memoria in cucina tra Val Grande e Lago Maggiore

19 Set
Bra, Italy
Gratuito

I progetti di valorizzazione di Torino Cheese e Maestri del Gusto

18 Set - 19 Set
Bra, Italy
Gratuito

Il Vermouth di Torino tra storia e futuro

18 Set - 19 Set
Bra, Italy
Gratuito

La marchiatura del Plaisentif e del Bettelmatt

17 Set
Bra, Italy
Gratuito

L’arte di strada interpreta l’agricoltura di oggi e del futuro

17 Set - 19 Set
Bra, Italy
Gratuito

Cara la mia fattoria… Storie e gusti dal Piemonte

17 Set - 20 Set
Bra, Italy
Gratuito

L’importanza dell’acqua nel gelato

18 Set
Bra, Italy
Gratuito

Val di Vara: un progetto per lo yogurt bio dei Presìdi – Presentazione del Bilancio Sociale Inalpi

20 Set
Bra, Italy
Gratuito

Il valore del latte nel gelato

19 Set - 19 Set
Bra, Italy
Gratuito

Il gusto del burro in pasticceria

18 Set
Bra, Italy
Gratuito

Il burro nell’alta cucina

18 Set
Bra, Italy
Gratuito

Burro fresco o burro anidro?

18 Set
Bra, Italy
Gratuito

Alta qualità: il burro nelle ricette dei grandi lievitati

18 Set
Bra, Italy
Gratuito

La tavoletta di cioccolato si trasforma in gelato

17 Set
Bra, Italy
Gratuito

Conosci le Cascine Piemontesi #4

20 Set
Bra, Italy
Gratuito

Conosci le Cascine Piemontesi e incontra Prezzemolo

17 Set
Bra, Italy
A pagamento

La cucina del recupero

18 Set
Bra, Italy
A pagamento

La birra di Baladin e il Sigaro toscano

20 Set
Bra, Italy
A pagamento

DAL 1867 LA STORIA DELLA SPUMANTISTICA ITALIANA

20 Set
Bra, Italy
Gratuito

L’acqua e le sue forme: San Bernardo non solo acqua, ma anche ingrediente… di tè e infusi

20 Set
Bra, Italy
Gratuito

L’acqua e le sue forme: San Bernardo non solo acqua, ma anche ingrediente… dei cosmetici

19 Set
Bra, Italy
Gratuito

L’acqua e le sue forme: San Bernardo non solo acqua, ma anche ingrediente… della MoleCola

18 Set
Bra, Italy
Gratuito

L’acqua e le sue forme: San Bernardo non solo acqua, ma anche ingrediente… della pizza

17 Set
Bra, Italy
A pagamento

Cocktail & Cheese

17 Set - 19 Set
Bra, Italy
Gratuito

Pane artigianale e formaggio reale

19 Set
Bra, Italy
Gratuito

Bolle da re e un panino per te!

18 Set
Bra, Italy
Gratuito

Connessi per natura: BBBell entra nella rete di Slow Food Italia

17 Set
Bra, Italy
Gratuito

Una tradizione tutta italiana

18 Set
Bra, Italy
Gratuito

Brindisi all’italiana

17 Set - 18 Set
Bra, Italy
Gratuito

Visite a Pollenzo

18 Set - 20 Set
Pollenzo, Italy
A pagamento

Rinascita pastorale e carboidrati della Bris-nonna sono gli ingredienti perfetti per l’aperitivo

19 Set
Bra, Italy
Gratuito

Agricoltura Simbiotica: cos’è e come si applica alla produzione del latte

19 Set
Bra, Italy
Gratuito

Il Formaggio artigianale come risultato di complesse relazioni socio-ecologiche

17 Set
Bra, Italy
Gratuito

Burro a latte crudo dell’Alto Elvo: come si faceva, come si fa, come si potrebbe fare

20 Set
Bra, Italy
Gratuito

Il progetto GERMONTE “il Germoplasma del Piemonte (mais, frumenti e ortaggi) e la valorizzazione attraverso la comunicazione”

18 Set
Bra, Italy
A pagamento

Sigaro Toscano, whisky e formaggi

19 Set
Bra, Italy
A pagamento

Il formaggio circolare: il ciclo del latte, del pane e del recupero

17 Set
Bra, Italy
appuntamento a tavola
Esaurito

La Spagna incontra Torino: i grandi formaggi iberici e il Vermouth

20 Set
Pollenzo, Italy
laboratorio del gusto
Esaurito

Fattore tempo: Amarone e Castelmagno in verticale

19 Set
Pollenzo, Italy
laboratorio del gusto
Esaurito

Tra le vigne e le malghe dei Presìdi  

19 Set
Pollenzo, Italy
laboratorio del gusto
Esaurito

Ossigeno e fermenti: vini ossidativi e formaggi naturali stagionati  

19 Set
Pollenzo, Italy
laboratorio del gusto
1 2 Successivo »

UN EVENTO DI

CON IL SOSTEGNO DI

CON IL PATROCINIO DI

CON IL CONTRIBUTO DI

MAIN PARTNER

info.eventi@slowfood.it
© 2022 Copyright Cheese - Privacy policy
Libre società cooperativa