Negli ultimi anni, sono state messe a punto numerose strategie volte alla produzione di nuovi prodotti caseari, come ad esempio i formaggi light a basso contenuto di grasso, in modo da poter soddisfare le esigenze di consumatori sempre più attenti agli aspetti salutistici.
Ma qual è il ruolo dell’etichetta nella percezione del valore nutrizionale dei formaggi da parte del consumatore? Quale etichetta nutrizionale aiuta a garantire una maggiore e immediata comprensione della composizione dell’alimento? Per comprendere al meglio come la maggiore conoscenza degli aspetti nutrizionali influenzi la percezione sensoriale e il gradimento del formaggio, il gruppo di ricerca in Sensory and Consumer Science dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo propone un test di analisi sensoriale sui formaggi light, a diverso contenuto di grasso.
Il test è gratuito e aperto a tutti i maggiorenni e si svolge sabato 16 settembre presso il Laboratorio di Analisi Sensoriale UNISG (via Amedeo di Savoia, 8 – Pollenzo – CN).
Se sei interessato/a a partecipare al test, compila il form al seguente link.
Questa iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività dello Spoke 7 – Agroindustria Secondaria dell’Ecosistema dell’Innovazione NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile, coordinato dall’Università di Scienze Gastronomiche, che ha l’obiettivo di aumentare la competitività del sistema agroalimentare locale in termini di sicurezza, qualità e valore aggiunto dei prodotti alimentari, attraverso la loro comunicazione, la digitalizzazione, la circolarità e la sostenibilità della catena di approvvigionamento. Il progetto NODES è sostenuto dal MUR sui fondi PNRR MUR – M4C2 – Investimento 1.5 Avviso “Ecosistemi dell’Innovazione”, nell’ambito del PNRR finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU (Grant agreement Cod. n.ECS00000036). Per ulteriori informazioni visita il sito www.ecs-nodes.eu (Spoke 7 – Agroindustria secondaria).
Cheese è organizzato da Slow Food e Città di Bra con il supporto di Regione Piemonte. L’edizione 2023 si svolge dal 15 al 18 settembre. Noi cheesiamo, siatecheese anche voi! #Cheese2023
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Piazza Vittorio Emanuele II, 9 - Pollenzo (Italy)
GPS: 44.6820697, 7.8943231