formazione approfondimento

Il pascolo razionale

slowfood mark

Paese

Bra, Italy

Ora locale

10:00

15 Settembre ore 10:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Il pascolo razionale è un sistema che prevede la gestione ottimale delle risorse foraggere dei pascoli al fine di garantire benessere animale e lo sfruttamento efficiente del cotico erboso.

Una maggiore attenzione nei confronti della salute e della fertilità del suolo migliorano la gestione del pascolo. Grazie al sistema del pascolo tramite rotazioni su parcelle si evita il formarsi di erbe meno adatte all’alimentazione animale si garantisce la conservazione di biodiversità accompagnata dalla massima efficienza alimentare. 

Il corso introduttivo al sistema di pascolo razionale, che rappresenta una delle soluzioni più efficaci per i sistemi pastorali di piccola scala ecosostenibili, è utile per dare le prime nozione ad allevatori di ruminanti che intendono migliorare la gestione del pascolo e dei predatori (l’impiego del pascolo razionale infatti consente di migliorare la difesa dei propri animali), con interessanti risultati anche economici.

Intervegono: 

  • Mariana Donnola, ingegnere zootecnico, esperta in pascolo e in allevamenti allo stato brado, in collaborazione Deafal (Delegazione Europea per l’Agricoltura Familiare di Asia, Africa e America Latina), una ONG che da anni opera nell’ambito dello Sviluppo Rurale e che si occupa di consulenza e formazione per migliorare la gestione dei prati stabili

Questa è una formazione dedicata agli allevatori e ai produttori caseari. La partecipazione è gratuita.

Cheese è organizzato da Slow Food e Città di Bra con il supporto di Regione Piemonte. L’edizione 2023 si svolge dal 15 al 18 settembre. Noi cheesiamo, siatecheese anche voi! #Cheese2023

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, ES

Luogo dell'evento: 
Bra - Centro Polifunzionale Arpino,
Largo della Resistenza - Bra (Italy)
GPS: 44.6955259, 7.8474245

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Altri eventi in questo format

Skip to content