Relais & Châteaux e Slow Food condividono la passione per una gastronomia etica che guardi al futuro, sostenendo l’agricoltura rigenerativa, i produttori di piccola scala, la biodiversità e la bellezza del patrimonio naturale. Un impegno che a Cheese portiamo a tavola grazie alle creazioni di Juan Camilo Quintero, executive chef di Relais & Châteaux Borgo San Felice Resort a Castelnuovo Berardenga (Si), dove guida entrambe le proposte gastronomiche de Il Poggio Rosso e l’Osteria Il Grigio.
Juan Camilo Quintero, di origini colombiane e con un bagaglio di esperienza fortemente cosmopolita, ha studiato a Pollenzo presso l’Università di Scienze Gastronomiche, per poi formarsi al fianco di chef stellati come Massimo Bottura e Juan Mari Arzak, fino all’incontro con Enrico Bartolini. L’impronta data alla cucina di Borgo San Felice è data dalla selezione del meglio della produzione locale, sposato talvolta con ingredienti esotici e un naturale richiamo alle radici latinoamericane dello chef. Cotture semplici e tradizionali, piatti che si arricchiscono dei profumi delle erbe e degli ortaggi di autoproduzione, e menù che partono dal mare della costa toscana per arrivare alle colline del Chianti gli hanno guadagnato, nel 2021, la Stella Michelin, e nel 2022 la Stella Verde Michelin, che premia i ristoranti particolarmente impegnati nella cucina sostenibile. Vi invitiamo a scoprirne tutta la bellezza a Cheese, in questo scorcio di Langa.
Il menù
Amuse Bouche
Vitello tonnato
Chef Riccardo Venturini del Ristorate Garden di Pollenzo
Antipasto
Zucchina trombetta, carote ai fiori di arance, caprino
Primo
Riso, latte di Pienza, fegatini di pollo e limone nero
Secondo
Agnello alla brace, cagliata, melanzane, cardamomo e mandorla
Dolce
Sfumature di robiola e prugne
VINI
Alta Langa Pas Dosé Millesimato 2019, Contratto
Colli Tortonesi Timorasso Derthona 2022, La Spinetta
Chianti Casanova Riserva 2019, Casanova della Spinetta
Vermouth Rosso, Contratto
In abbinamento i vini della cantina Contratto e della cantina La Spinetta.
Pollenzo dista circa 6 chilometri da Bra. Nei giorni di Cheese la località sarà facilmente raggiungibile grazie al servizio di trasporti pubblici garantito dall’organizzazione.
Questo appuntamento è acquistabile online fino al 14 settembre. Dal 15 al 18 settembre puoi verificare eventuali posti rimasti liberi presso la nostra Reception Eventi, invia della Mendicità Istruita 14.
Cheese è organizzato da Slow Food e Città di Bra con il supporto di Regione Piemonte. L’edizione 2023 si svolge dal 15 al 18 settembre. Noi cheesiamo, siatecheese anche voi! #Cheese2023
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN