Il Concorso Lingua Madre presenta la vincitrice del Premio Speciale Slow Food – Terra Madre 2021, assegnato ogni anno all’autrice straniera del racconto maggiormente ispirato ai temi legati al cibo ed alla sua produzione, tra quelli selezionati dalla giuria del Concorso.
Ad aggiudicarselo Elizabeta Miteva, che nel corso dell’incontro approfondirà i temi contenuti nel suo racconto “La felicità è casa”. Un evento arricchito anche da spunti e riflessioni tratte da Generi alimentari. Cibo, donne e nuovi immaginari (Iacobellieditore), volume frutto del lavoro del Gruppo di studio CLM e curato da Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile CLM, e Luisa Ricaldone, Società delle Letterate. Il libro rappresenta un excursus sulla cucina narrativa delle donne, in cui il cibo assume una valenza che è segnale di qualcosa di nuovo. A condurre Michela Marocco, del Concorso Lingua Madre.
Interviene: Elizabeta Miteva, Premio Speciale Slow Food-Terra Madre al Concorso letterario nazionale Lingua Madre 2021
Modera: Michela Marocco, Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Introduce: Abderrahmane Amajou, Coordinatore tema migranti Slow Food Internazionale
Evento ad accesso libero fino a esaurimento posti.
In adeguamento alle norme vigenti, gli appuntamenti di Cheese 2021 sono accessibili esclusivamente ai detentori del Certificato verde.
Cover image iStock Photo | Getty images | Alex Raths
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Piazza Caduti per la Libertà, 20 - Bra (Italy)