Noi e gli animali

Trasmesso da

Bra, Italy

Ora locale

16:00

16 Settembre ore 16:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Considera gli animali. Con questo claim evidenziamo come Cheese sia l’occasione per ripensare insieme il nostro rapporto con le altre specie, con gli animali selvatici e soprattutto con quelli di allevamento.

Per millenni con gli animali abbiamo condiviso ricoveri, migrazioni, freddo, fame, paure. Ci hanno coperto, riscaldato, nutrito con il loro latte e con la loro stessa carne, per sopravvivere su un pianeta che è anche il loro. Noi e gli animali apparteniamo allo stesso regno, siamo animali anche noi, ma la modernità ci ha separati. L’industrializzazione ha trasformato l’allevamento in un rapporto economico in cui non c’è spazio per una relazione con gli animali. Abbiamo costruito spazi distinti in cui gli animali conducono una vita breve e piena di sofferenza.

Ci voleva un cortocircuito globale, ambientale e sanitario, per farci interrogare sulla loro esistenza e su cosa siamo diventati, per capire che abbiamo bisogno degli animali per vivere bene in questo mondo, per conservare territori e pascoli, per produrre cibi nutrienti e salubri, per ritrovare umanità.

Intervengono:

Andrea Gavinelli, Commissione Europea, DG Sante

Simone Pollo, professore di filosofia morale presso l’Università La Sapienza di Roma

Fred Provenza, professore emerito di Behavioral Ecology presso il Wildland Resources Department, Utah State University, Stati Uniti

Piero Sardo, presidente della Fondazione Slow Food per la Biodiversità

Modera: Jacopo Goracci, zootecnico e collaboratore della Fondazione Slow Food per la Biodiversità

Per rivedere la registrazione della conferenza, clicca qui 

Cover image Caciofiore della campagna romana, Presidio Slow Food, Lazio | Ph. Alberto Peroli

Financed by the European Union .The contents of this event are the sole responsibility of the author and the EASME is not responsible for any use that may be made of the information contained therein.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, EN, FR

Evento online

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili