incontro

Val di Vara: un progetto per lo yogurt bio dei Presìdi – Presentazione del Bilancio Sociale Inalpi

Paese

Bra, Italy

Ora locale

12:45

20 Settembre ore 12:45 nel tuo fuso orario

Gratuito

La Val di Vara è nota per essere una delle aree a maggiore vocazione biologica d’Italia. Un anno fa Latterie Inalpi Spa di Moretta è entrata in affitto del ramo di azienda della Ars Food di Varese Ligure, salvaguardando produzioni e maestranze. Nella giornata conclusiva di Cheese, viene presentato in anteprima un nuovo pezzo di quel progetto, che prevede la realizzazione di una linea di yogurt bio in sinergia di alcuni Presìdi Slow Food.

Durante l’incontro, Latterie Inalpi presenterà il proprio bilancio sociale 2020, dedicato in particolare ad analizzare le azioni messe in campo  per aiutare le stalle piemontesi in difficoltà a causa degli effetti dovuti alla pandemia e tutti quei supporti erogati al sistema sanitario in prima linea contro il Covid-19.

Con:

  • Ambrogio Invernizzi, Presidente di Inalpi Spa
  • Matteo Torchio, Marketing e pubbliche relazioni Inalpi
  • Raffaele Tortalla, Presidente Cooperativa Compral latte
  • Eugenio Puddu, Partner Deloitte
  • Giampaolo Gaiarin, tecnologo alimentare e collaboratore della Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • Piero Sardo, Presidente della Fondazione Slow Food per la Biodiversità.
Al termine dell’incontro Latterie Inalpi è lieta di offrire insieme a  Gian Piero Vivalda, chef dell’Antica Corona Reale di Cervere (due Stelle Michelin – Relais &Chateaux), un ricco aperitivo per brindare assieme al nuovo progetto ed alle ultime battute di Cheese 2021.

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti.

In adeguamento alle norme vigenti, gli appuntamenti di Cheese 2021 sono accessibili esclusivamente ai detentori del Certificato verde.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Bra, Casa Libera del burro e del gelato
Cortile delle scuole Maschili - Bra (Italy)

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili