Torna a Cheese il programma di eventi organizzati dall’Università di Scienze Gastronomiche che più ricco non si può!

Un programma ampio e super-vario, grazie alle proposte degli alumni, dei docenti e degli studenti dell’ateneo di Pollenzo, ma anche grazie alle aziende del network Unisg. Dalla colazione all’aperitivo, dalle esperienze di tasting and pairing alla presentazione di nuovi progetti e studi, dai personal shopper alle conferenze alle degustazioni. In Casa Unisg a Bra, ma anche nella sede dell’Università di Scienze Gastronomiche a Pollenzo non ci facciamo mancare nulla…

E ci espandiamo fino a Casa Battaglino, dove gli alumni Unisg mettono in campo tutta la loro inventiva. Ecco il programma, spazio per spazio.

Lo stand dell’Università di Scienze Gastronomiche in piazza Spreitenbach

  • Quattro colazioni a base di pane, burro e marmellata o di cannoli siciliani, e poi latte, tisane, dolcini
  • Aperitivi a tema Cheese con accostamenti intriganti – hai mai pensato di abbinare i formaggi molisani, la carne giapponese e i drink acetici o le paste filate pugliesi con i più classici vitigni pugliesi in purezza, ma anche lunghe macerazioni, anfore, botti, affumicature, macerazioni carboniche, rifermentazioni, blend scoppiettanti…?
  • Degustazioni di autentiche rarità casearie, come i caprini del deserto del Negev, di proposte selezionate da nomi internazionali ultranoti – con le birre di Moor Beer Company di Bristol e i formaggi di Neal’s Yard Dairy si sogna! – ma anche di grandi formaggi, prosciutti e salumi italiani
  • La condivisione delle esperienze – e dei prodotti – delle aziende partner strategici dell’Università
  • I nuovi progetti di ricerca portati avanti a Pollenzo
  • E ancora i tour dei personal shopper, pronti a guidarvi nel magnifico mondo dei caci

Tutto questo è a Bra, nello stand Unisg, dal 15 al 18 settembre!

Non dimenticare che, in occasione di Cheese, l’Università di Scienze Gastronomiche a Pollenzo (a meno di 5 km da Bra) offre l’opportunità di conoscere l’offerta didattica e di condurre visite guidate interne al campus.

Casa B. sta per Casa Battaglino, ed è un luogo bellissimo sopra la storica Osteria Battaglino di Bra, in piazza Roma. Un luogo in cui, come scrivono Alessia e Alessandra, si cucina, si gusta, si respira e ci si muove, non necessariamente in quest’ordine e con tutta probabilità non contemporaneamente. È qui che le alumne e gli alumni Unisg convergono per portare pranzi, aperitivi, laboratori di panificazione, in un programma sorprendente.

Cheese è organizzato da Slow Food e Città di Bra. con il supporto di Regione Piemonte. L’edizione 2023 si svolge dal 15 al 18 settembre. Noi cheesiamo, siatecheese anche voi! #Cheese2023

Skip to content